Studio Pillon

  • Home
  • Lo Studio
  • Servizi
  • News
    • NEWS
    • BIBLIOSTUDIO
  • Contatti
  • Area Riservata
Leggi l'informativa sulla Privacy

18/03/2018

Bonus ristrutturazioni edilizie. Guida aggiornata

Con effetto dal 2018, in materia di agevolazioni per interventi di ristrutturazioni edilizie, è necessario trasmettere telematicamente all’Enea una comunicazione dei lavori effettuati (legge di bilancio 2018); tali dati saranno utili per monitorare e valutare il risparmio energetico ottenuto con la realizzazione dei lavori

L’informazione è contenuta nella guida “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali”, nell’edizione aggiornata e resa disponibile dall’agenzia delle Entrate (percorso: L’Agenzia > L’Agenzia comunica > Prodotti editoriali > Guide fiscali).

 

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/AI+guide+italiano/Ristrutturazioni+edilizie+it/Guida_Ristrutturazioni_edilizie_2018.pdf

 

Il comunicato stampa del 16 marzo 2018 rende noto che è anche fruibile online il nuovo video sul canale YouTube dell’Agenzia con tutte le novità per usufruire dello sconto fiscale.

Maggiori sconti per tutto il 2018

 

La guida rammenta che fino al 31 dicembre 2018 si può beneficiare della detrazione fiscale del 50% delle spese sostenute entro il limite di 96.000 euro di spesa. La proroga è operante sia per i lavori sulle singole unità immobiliari che per la ristrutturazione delle parti comuni degli edifici condominiali.

Dal 2019, a meno di nuove proroghe, si tornerà alla detrazione nella misura ordinaria del 36% e con un limite massimo di spesa di 48.000 euro.

Di seguito alcuni interventi ammessi allo sconto fiscale:

  • ricostruzione e ripristino dell’immobile danneggiato da eventi calamitosi;
  • eliminazione delle barriere architettoniche;
  • prevenzione degli atti illeciti (apposizione di cancelli, grate alle finestre, porte blindate, saracinesche installazione di videocamere);
  • cablaggio degli edifici e contenimento dell’inquinamento acustico;
  • conseguimento di risparmi energetici;
  • adozione di misure antisismiche;
  • bonifica degli edifici dall’amianto;
  • limitazione degli infortuni domestici.

Ulteriore beneficio è rappresentato dall’Iva ridotta al 10% sulle prestazioni dei servizi resi dall’impresa che esegue i lavori e, in alcuni casi, sulla cessione dei beni.

 

Box e posti auto

 

La detrazione fiscale vale anche in caso di acquisto di box e posti auto pertinenziali, nonché per le spese relative alla loro realizzazione e per la costruzione di autorimesse o posti auto, anche a proprietà comune, purché vi sia un vincolo di pertinenzialità con una unità immobiliare abitativa.

Completano la guida due pratiche tabelle contenenti l’elenco dei principali interventi agevolabili, sia sulle singole unità abitative e sia sulle parti condominiali.

Congedo papà per il 2018
Esonero contributivo per giovani sino ai 35 anni

Related posts

  • 28/01/2019

    Manovra 2019

    La Manovra 2019 introduce misure volte alla riduzione del carico fiscale su imprese, professionisti e artigiani, al fine di migliorarne produttività e competitività ed incentivare al tempo stesso l’occupazione. Modifiche al regime forfetario E’ stato semplificato il regime fiscale forfetario agevolato introdotto...
    [more]
  • 02/10/2018

    Fatturazione Elettronica: sei pronto?

    A partire dal 1 gennaio 2019 la fatturazione elettronica sarà obbligatoria per la totalità dei soggetti titolari di partita IVA (ad eccezione di soggetti in regime dei minimi o forfettario), anche per le fatture emesse nei confronti di soggetti non titolari di partita IVA. Da tale data tutte le...
    [more]
  • 29/06/2018

    Fattura elettronica carburanti: ufficiale dal 1° gennaio 2019

    Con il Dl 79/2018 vengono apportate modifiche all’articolo 1 della Legge n. 205 del 27 dicembre 2017 (Legge di bilancio 2018), pertanto, dal 1° luglio 2018, la fattura elettronica diventa obbligatoria per: le cessioni di benzina o di gasolio destinati ad essere...
    [more]

Seguici Su

  • Facebook
  • Google
  • Linkedin
Leggi l'informativa sulla Privacy

CONTATTI

Via Roma, 46
31020 Sernaglia della Battaglia, Treviso
(+39) 0438 966186
(+39) 0438 966401
segreteria@studiopillon.com
Partita Iva 02345900266

Copyright © 2022.
Utilizziamo i coockies per offrirvi un'esperinza di navigazione migliore. Usando il sito, o chiudendo questo messaggio acconsentite al loro utilizzo.